🌱 BIOLASE FA: la soluzione naturale firmata Biodermol contro la stratificazione del digestato

🌱 BIOLASE FA: la soluzione naturale firmata Biodermol contro la stratificazione del digestato

Eventi

Nel mondo del biogas, l’efficienza passa anche da dettagli spesso sottovalutati. Uno di questi è la stratificazione del digestato, una problematica frequente negli impianti alimentati da biomasse agro-zootecniche, che può compromettere la continuità operativa e aumentare i costi di gestione.

Per affrontare questa sfida concreta, Biodermol ha sviluppato BIOLASE FA, una nuova linea di prodotti biotecnologici naturali pensata per migliorare l’omogeneità del digestato e garantire un funzionamento più stabile ed efficiente dell’impianto.

Il problema: digestato eterogeneo, stratificazione inevitabile

Negli impianti biogas, il digestato può presentare una forte eterogeneità: solidi pesanti che tendono a sedimentare e fibre vegetali non digerite che galleggiano. Il risultato è una stratificazione che ostacola la miscelazione, mette sotto stress i miscelatori e può portare a guasti o svuotamenti non programmati.

Le cause?

👉 Viscosità variabile,
👉 Granulometria irregolare,
👉 Geometria del digestore e tipo di biomasse utilizzate.

La risposta di Biodermol: BIOLASE FA

BIOLASE FA nasce proprio per prevenire e risolvere questi fenomeni, con due referenze studiate per lavorare in modo complementare:

🔹 BIOLASE FA/S – A base di estratti vegetali naturali, aumenta la viscosità del digestato e ne favorisce l’omogeneizzazione, migliorando la sospensione dei solidi.

🔹 BIOLASE FA/E – Unisce l’effetto viscosizzante all’azione fluidificante degli enzimi, che degradano le fibre vegetali indigeste e riducono il galleggiamento.

Con un’unica soluzione, si agisce sia sulla fase liquida che su quella fibrosa del digestato, migliorandone la reologia complessiva e la resa del processo.

Vieni a scoprirlo a Ecomed 2025

La linea BIOLASE FA sarà presentata ufficialmente da Biodermol a Ecomed 2025, la fiera dedicata all’ambiente e all’economia circolare, in programma a Catania dal 15 al 17 aprile.

Sarà l’occasione perfetta per vedere da vicino come una soluzione naturale e tecnologicamente avanzata può fare la differenza nella gestione quotidiana del tuo impianto.