21.01.2021

Respirometria: uno strumento avanzato nello studio di biomasse e reflui

In un’ottica di costante aggiornamento e miglioramento delle competenze, lo staff di Biodermol Ambiente sta acquisendo uno strumento chiave: l’utilizzo delle tecniche respirometriche.

La respirometria, grazie all’elevato quantitativo di informazioni che consente di ottenere, sarà a breve uno strumento aziendale fondamentale che permetterà di soddisfare al meglio le esigenze dei nostri clienti.

La disciplina della respirometria si basa sulla misurazione del consumo di ossigeno utilizzato dalla biomassa per degradare la materia organica. Si affianca e migliora nelle performance l’analisi del BOD5, comunemente utilizzata per quantificare il carico inquinante nelle acque reflue, e fornisce molti dati aggiuntivi che non sono ottenibili con altre tecniche, come ad esempio il frazionamento del COD.

Ogni impianto di depurazione ha infatti specifiche caratteristiche e criticità, pertanto necessita di un approccio approfondito e personalizzato per riuscire a evidenziare e risolvere le diverse problematiche.

Le tecniche respirometriche sono quindi il nuovo progetto su cui l’azienda vuole investire, in concomitanza con la costruzione del nuovo laboratorio di ricerca e sviluppo.

La realizzazione di questo progetto è possibile grazie alla preziosa collaborazione dell’Ing. Paola Foladori, Professore Associato presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università degli Studi di Trento.

Con un respirometro è possibile ottenere in tempi rapidi una grande quantità di informazioni rispettivamente: sia sulla biomassa che sul refluo.

La versatilità dello strumento consente una personalizzazione delle analisi effettuate in modo da poter rispondere alle diverse esigenze. Ad esempio, è possibile verificare quanto è veloce e attiva la biomassa presente in un depuratore, oppure se nel refluo sono presenti sostanze inibenti che vanno a rallentare il processo.

L’obiettivo è di avere a disposizione uno strumento che consenta di ottenere dati oggettivi e significativi per meglio comprendere le problematiche ed esigenze dei diversi impianti di depurazione.

In questo modo sarà possibile fornire delle soluzioni quanto più mirate e personalizzate.

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

Desideri ricevere informazioni sui nostri prodotti?
Compila il form sottostante indicando quello che cerchi e ti contatteremo fornendoti tutte le informazioni e l'assistenza tecnica di cui hai bisogno.
*Campi obbligatori
Accetto le condizioni sulla privacy | Leggi l'informativa
Invia
 

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul Portale.

Ulteriori informazioni